Pubblicato in Dal mondo dei musei, News
19 Gen 25 Uscito il nuovo volume “Pesaro. La natura della cultura”
Pesaro chiude l’anno da Capitale italiana della cultura 2024 con un volume celebrativo di questo anno speciale, ma non solo. Il volume “Pesaro. La natura della cultura”, edito da Maggioli Cultura e Turismo technical partner di Pesaro 2024, è un viaggio collettivo, sostenuto dall’entusiasmo delle comunità dei 50 Comuni della provincia di Pesaro-Urbino, divenute protagoniste e volto di questo cammino.
50 Comuni, una sola Provincia: il volume nasce proprio dall’esperienza stimolante di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, in continuità con il progetto “50×50 – Capitali al quadrato”, attraverso le parole della storica dell’arte Marta Paraventi e le fotografie di Giovanni Tarpani.
Un viaggio tra luoghi noti, patrimoni artistici materiali e immateriali, eredità e bellezze nascoste di un territorio incredibilmente unico, da scoprire e godere in tutta la sua pienezza. Una provincia dove è possibile vivere un’esperienza autentica, sia in piccoli sia in grandi centri, in ogni stagione. È la natura della cultura.
Acquista il volume “Pesaro. La natura della cultura” > https://www.maggiolieditore.it/pesaro-la-natura-della-cultura.html
__________________________________________________________________________
Desideri trasformare il tuo Comune
in una destinazione turistica?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER “Mete non Comuni”.
Interviste, approfondimenti, strumenti, esempi virtuosi, opportunità.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON MAGGIOLI CULTURA > CLICCA QUI
__________________________________________________________________________
Un invito al viaggio nella provincia di Pesaro-Urbino
Borghi, castelli, chiese, musei che raccontano il proprio territorio nel pieno della loro contemporaneità e proiettati verso il futuro. Identità, tutela, bellezza ed operosità sono le parole che raccordano le 338 pagine e le oltre 220 fotografie di questo del volume, già disponibile nelle librerie e nello store online della casa editrice.
L’esperienza significativa di Maggioli Editore nella realizzazione di cataloghi e libri d’arte dedicati alla valorizzazione di eventi, musei, città, sistemi territoriali – in grado di coniugare accuratezza scientifica e freschezza di lettura e linguaggio – con Maggioli Cultura e Turismo trova il suo maggior punto di collegamento tra una delle tradizioni di Maggioli e la sua più recente veste di principale player nazionale a tutto campo per le istituzioni e la pubblica amministrazione.
Negli ultimi anni ha dedicato due volumi proprio ai beni culturali della regione Umbria, nello specifico “Umbria. Eredità” e “Umbria. Patrimoni”, con i testi dello storico dell’arte Elvio Lunghi e le fotografie di Giovanni Tarpani. Due pubblicazioni di pregio destinate alla valorizzazione, alla comunicazione e alla promozione della conoscenza del patrimonio, come invito al godimento delle esperienze autentiche che l’Umbria è capace di offrire.
Titolo: “Pesaro. La natura della cultura”
Autori: Marta Paraventi (testi) e Giovanni Tarpani (fotografie)
Pagine: 338
Pubblicazione: dicembre 2024
Editore: Maggioli Cultura e Turismo
Prezzo di copertina: 48 euro