09 Dic 24 FINESTRA LEGISLATIVA: Legge di Bilancio 2025, le proposte parlamentari per la Cultura
Una panoramica delle proposte presentate in sede parlamentare nel corso dell’esame della Legge di Bilancio 2025 per gli articoli 87 e 88 del testo....
Una panoramica delle proposte presentate in sede parlamentare nel corso dell’esame della Legge di Bilancio 2025 per gli articoli 87 e 88 del testo....
Undertourism è una nuova tendenza di viaggio che si oppone all’overtourism in un’ottica di scoperta dei luoghi alternativi, ancora da esplorare. Questo paradigma mira a valorizzare destinazioni meno conosciute, spesso lontane dai circuiti di massa. Promuove un turismo lento, autentico e rispettoso, che permette di vivere...
Per una destinazione turistica, a livello locale, regionale o nazionale, affermarsi sui mercati internazionali richiede strategie strutturate e strumenti finanziari adeguati. Due sono i punti focali su cui vorrei concentrarmi oggi: bandi pubblici (per aggiungere dotazioni finanziarie da livelli superiori a livelli inferiori) e collaborazioni...
Come ogni anno in questo periodo il parlamento è impegnato nell’esame della legge di bilancio, che ricordiamo è il provvedimento con cui il governo decide come alloccare le risorse statali disponibili. Dunque il 23 ottobre il governo ha trasmesso al Parlamento il testo del disegno...
Nel mondo del turismo, la reputazione di una destinazione è un elemento chiave che può determinarne il successo. In un panorama in cui i viaggiatori sono sempre più informati e selettivi, una reputazione solida non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità....
A distanza di un anno torno sull’argomento fiere di settore visto che siamo in prossimità del TTG Travel Experience, evento ancora molto popolare tra le migliaia di professionisti del turismo, in particolare, gli enti del turismo su diversi livelli, dai Comuni alle DMO fino alle...
Questo mese apriamo la nostra finestra su due provvedimenti approvati nei giorni scorsi: l’annuale “Decreto Omnibus”, convertito in legge con il voto finale alla Camera dei deputati lo scorso 3 ottobre, e le “Disposizioni in materia di manifestazioni di rievocazione storica e delega al Governo...
Se c’è una cosa che ho capito grazie ad anni di esperienza è che costruire un legame tra comunità locale e turisti è fondamentale. Perché? Perché in un’epoca in cui l’autenticità è diventata uno dei principali fattori di attrazione, dentro e fuori i Social, il...
Instagram è una delle poche piattaforme che – secondo il mio modesto parere – possiede al suo interno tutto ciò che serve per portare avanti strategie comunicative di tutto rispetto ed estremamente complete. Questo perché la piattaforma permette di mixare sia elementi testuali che visuali...
La donazione è un contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte in possesso della piena disponibilità di disporre dei propri beni arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione: affinché un atto dispositivo...