News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

Il mondo degli affitti brevi turistici è quello che, negli ultimi anni, ha trasformato profondamente il panorama turistico delle destinazioni italiane, ponendo nuove opportunità e criticità per gli amministratori delle destinazioni. Se da un lato queste forme di ospitalità contribuiscono a diversificare l’offerta ricettiva e...

Il turismo inclusivo mira a eliminare tutte le barriere che possono limitare il viaggio, per il diritto di tutti a godere del turismo senza alcun ostacolo. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: turismo inclusivo ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura...

Genesi di un territorio, identità collettiva, strumento di coesione sociale: la cultura non è solo un valore in sé, ma un pilastro su cui costruire una comunicazione sostenibile e autentica. Troppo spesso la sostenibilità viene associata unicamente alla dimensione ambientale, ma il concetto va ben...

La nuova pubblicazione offre una narrazione suggestiva che parte dalla ricca offerta dei Musei Civici di Fermo per raccontare l’unicità del territorio. Contenuti storico-artistici della collezione museale e dei principali luoghi della città, immagini emozionali e contenuti multimediali....

La buona promozione turistica è fondamentale per il successo di una località, ma richiede competenza e saper curare ogni singolo aspetto. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: il turismo come risorsa strategica per le amministrazioni locali ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON...

Nella scorsa finestra di gennaio vi abbiamo proposto una panoramica delle misure contenute nel decreto cosiddetto “Cultura”, entrato in vigore il 28 dicembre e assegnato in prima lettura alla Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati per l’iter di conversione in legge, la...

Un focus particolare sul Cinquecento permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria della città di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico. Fino al 4 maggio 2025 Palazzo dei Priori ospita la mostra “Rinascimento a Fermo”, a cura di Vittorio Sgarbi con...

Negli ultimi anni si parla sempre di più di sostenibilità, è vero. Ma quando si tratta di comunicazione, che cosa significa davvero essere sostenibili? Quando si parla di gestione della comunicazione di un piccolo comune, probabilmente si pensa subito al fatto che le risorse sono...

Nel mondo del turismo, il destination management non è solo una moda o una tendenza: è una vera e propria necessità per garantire il successo delle destinazioni. Ma cosa significa davvero destination management? E perché la formazione è così cruciale in questo ambito? Immaginiamo di...

Nel corso della seduta del 23 Dicembre 2024 il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Misure urgenti in materia di cultura”, entrato in vigore il 28 dicembre. Il provvedimento, emanato su iniziativa del ministro della cultura, è attualmente all’esame della commissione cultura della...

Gennaio è il mese dei buoni propositi, dei progetti e dei nuovi inizi. C’è chi promette di andare in palestra, chi sogna viaggi e chi giura di abbandonare le cattive abitudini. Ma i buoni propositi non sono solo per la vita personale: anche la comunicazione...

Gianmario Borroni è Sindaco del Comune di Monte Rinaldo (Fermo) dal 2014. Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti su questo borgo marchigiano dal punto di vista culturale e turistico. Monte Rinaldo è il secondo comune più piccolo del Fermano. Quali sono, Sindaco, le tre cose...

338 pagine con oltre 220 fotografie Il volume “Pesaro. La natura della cultura” nasce proprio dall’esperienza stimolante di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Disponibile nelle librerie e nello store online della casa editrice-...

La rassegna, ideata nel palinsesto di Pesaro Capitale della cultura italiana 2024, si compone di tre esposizioni che indagano lo stretto rapporto che da sempre lega la ricerca artistica a quella tecnologica del suo tempo. Sono ‘Il senso dell’oltre’, ‘Verso il Museo Giuliano Vangi. Il...

A Fermo oltre 50 fotografie del celebre fotografo Steve McCurry esplorano un percorso emozionante sull’infanzia. È l'unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera di Steve McCurry. Le immagini alternano guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia....

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.