News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

L’erogazione dei contributi alle associazioni trova un proprio riferimento nella legge del procedimento amministrativo, costituisce espressione di un principio di sussidiarietà (ex art. 118, ultimo comma, Cost.), consente all’Ente locale di sostenere quei soggetti (le associazioni) che intervengono in una molteplicità di attività e interessi...

Qualche anno fa, durante una docenza per sviluppare le competenze interne di una grande impresa impegnata nella gestione dei beni culturali italiani, uscì l’intuizione di sviluppare prodotti turistici tematici legati a personaggi guida esemplificativi dei territori e dei contenuti da divulgare. L’idea, se andiamo ad...

La città di Gioachino Rossini, il titolo di Città Creativa della Musica Unesco e di Città della Bicicletta. Pesaro è città dai mille volti, ideale per una vacanza tra mare e lunghe spiagge dorate, ma anche per una scoperta culturale. La Sfera Grande di Pomodoro nella...

Da alcune settimane sto leggendo un volume che è realmente illuminante per chi si occupa di gestione delle destinazioni turistiche. Si tratta delle quasi 700 pagine di “Marketing and Managing tourism destinations” di Alastair M. Morrison edito nel 2019 da Routledge esclusivamente in lingua inglese....

Palazzo Farnese è lo specchio di una delle famiglie del Rinascimento più influenti in assoluto: i Farnese. Motori di un collezionismo unico per qualità e intensità, capaci di condizionare scelte e gusti. Palazzo Farnese a Caprarola è in provincia di Viterbo, e pur bellissimo soffre della...

La presenza all’interno del patrimonio comunale di beni storici, paesaggistici, ambientali, ovvero di un museo locale, possono essere l’occasione per valorizzare il territorio sotto due distinti profili, da una parte, quello più propriamente culturale attinente al contenuto di quanto posto al suo interno (ad es....

Icom, nuova definizione di Museo. Una riflessione sul tema, a cura dello storico dell'arte Valerio Vernesi.           __________________________ A TU PER TU - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI' a cura di Valerio Vernesi Storico dell'Arte. Consegue la laurea all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dove perfeziona il suo profilo...

Ivan Antognozzi è storico dell'arte e già Direttore della Fondazione Marche Cultura e consulente per il Comune di Fano sul tema finanziamenti europei.       L'INTERVISTA di “Mete non Comuni” A tu per tu con Ivan Antognozzi.   __________________________ A TU PER TU - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI' a cura di Valerio...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.