marketing territoriale Tag

18 Set 23 Le destinazioni di villeggiatura: come fare per rilanciare l’offerta e renderle “di moda”

Ci siamo lasciati due settimane fa sulla dicotomia di destinazioni per villeggianti e destinazioni per viaggiatori. Oggi entreremo nel dettaglio di questa distinzione sostanziale che incide su molteplici aspetti dall’organizzazione dell’offerta, alla promozione fino alla distribuzione. Il tutto poi incide sulla percezione esterna, verso i...

Leggi tutto

18 Set 23 PODCAST ‘TURISMO IN POCHE PAROLE’: la destinazione turistica

Una destinazione turistica è tale quando avviene una trasformazione della materia prima, cioè delle attrattive di un territorio, che permetta al turista di visitare e vivere un periodo in quella località. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: la destinazione turistica ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL...

Leggi tutto

16 Apr 23 TURISMO: la segmentazione del mercato e le buyer personas

La scorsa settimana ho incontrato un’associazione di commercianti ed operatori turistici di una unione di Comuni, solo due in verità, attigui territorialmente ma distanti “campanilisticamente”. I turisti, in quel territorio, sono di due tipi: proprietari storici di seconde case e persone di passaggio (in una...

Leggi tutto

02 Apr 23 Piattaforma ChatGPT: il caso dell’intelligenza artificiale nel settore turistico

Iniziare a scrivere in procinto di sedersi a tavola porta inevitabilmente l’argomento sul turismo enogastronomico. È una tematica che ha innumerevoli riflessi economici dall’agricoltura alla riconoscibilità, anche turistica, internazionale della destinazione che ha contribuito a produrre sia i prodotti locali (meglio detti prodotti tipici locali)...

Leggi tutto

20 Mar 23 TURISMO TEMATICO: COME TRARRE BENEFICI DAL TURISMO ENOGASTRONOMICO

Iniziare a scrivere in procinto di sedersi a tavola porta inevitabilmente l’argomento sul turismo enogastronomico. È una tematica che ha innumerevoli riflessi economici dall’agricoltura alla riconoscibilità, anche turistica, internazionale della destinazione che ha contribuito a produrre sia i prodotti locali (meglio detti prodotti tipici locali)...

Leggi tutto

12 Set 22 Attività di affiancamento (c.d. coaching) in materia di tourism quality management con schema di incarico

Con l’uscita dall’epoca del confinamento, per entrare in nuove emergenze energetiche e belliche, le città si sono riaperte al flusso turistico, con effetti che hanno interessato e interessano tutte le Amministrazioni locali, impegnate a promuovere il territorio con una molteplicità di proposte, avvenimenti, offerte con...

Leggi tutto

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.